Escursioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Prev
Next
Isole Eolie![]() Milazzo è il porto più vicino alle ISOLE EOLIE. In pochi minuti, con i veloci Aliscafi, si raggiungono le isole. Si può fare un caldo bagno nelle acque sulfurie dei crateri di Vulcano, e poi una passeggiata turistica lungo le vie di Lipari. Una escursione che si può effettuare comodamente nel corso di una giornata. Il Duomo![]() Il DUOMO con il suo tesoro, l'organo e l'orologio del campanile sono unici nella loro fattura. Interessante il suo cimitero monumentale dove si legge la storia passata della città, mentre i suoi mercatini rionali di pesce e frutta danno l'immagine del calore e della simpatia dei messinesi. Santuario DinnaMare![]() Per chi ama la natura può cimentarsi con delle belle escursioni: i monti peloritani con il santuario di DinnaMare e la catena dei Nebrodi polmoni verdi di noccioli, castagni e pini maritimi. Dove la calura delle coste siciliane viene stemperata nella frescura di boschi centenari. Etna![]() L'Etna è il vulcano più alto d'Europa, dalle cime del quale è possibile godere di affascinanti tramonti sul mediterraneo Messina![]() Da CasaBianca si possono effettuare tantissime escursioni turistiche Abitando a pochi minuti dal centro città, tra una nuotata e l'altra, si può visitare la città di MESSINA che pur avendo pagato un altissimo prezzo al maremoto del 1908 (80.000 morti e il 95 % di devastazione) ed hai bombardamenti angloamericani del 1943, lascia poco all'antico, ma conserva nelle sue chiese e nei suoi musei ricostruiti, traccia della sua storia. Stretto di Messina![]() Non può mancare l'attraversamento notturno dello stretto da Cariddi a Scilla e viceversa con visita al caratteristico borgo dei pescatori di Scilla e visitare la sua imponente fortezza che domina lo Stretto. Pesca Pesce Spada![]() Si può vivere l'ebbrezza di una battuta di pesca al pesce spada sulle caratteristiche Feluche e mangiare con loro un buon piatto di pasta con il pesce. Taormina![]() Come Milazzo anche TAORMINA la si può visitare durante una intera giornata. Si può fare un bagno nella bellissima spiaggia dell'isola Bella o passeggiare e fare compre nel caratteristico centro storico. E' interessante visitare il suo teatro Greco-Romano dove ci si può prenotare una serata di musica o di teatro. Per godere un panorama mozzafiato si può salire al piccolo paese di Castelmola dove lo sguardo spazzia dallo stretto di Messina alle falde dell'Etna. Caltagirone![]() Se amiamo l'artigianato locale tanti sono gli spunti, ma principalmente le ceramiche di cui la Sicilia gode di antiche tradizioni. Caltagirone, dove i colori del sole e del mare prendono corpo in oggetti di uso comune o decorativi e Santo Stefano di Calmastra dove si ripete il rito centenario della ceramica per creare gli oggetti d'uso di tutti i giorni e piccole opere d'arte. |